Staging
Sono tutte innovazioni proposte a Team for the Planet attraverso il modulo di presentazione delle innovazioni
Dopo essere stati pre-selezionati per assicurarsi che soddisfino uno dei 20 problematiche presentate da Team for the Planet e che abbiano il grado di maturità previsto, le innovazioni sono presentate per la valutazione.
Dopo le valutazioni dei valutatori volontari, le innovazioni con il maggiore impatto potenziale sono presentate al Consiglo scientifico. La scelta è responsabilità dei dirigenti.
Le innovazioni che sono ritenute scientificamente fattibili dopo la valutazione del comitato scientifico sono testate per la fattibilità economica. La scelta è responsabilità dei dirigenti.
Le innovazioni che raggiungono questa fase sono esaminate dal Consiglio di vigilanza, che controlla che il processo di selezione dell'innovazione sia stato seguito. Vengono poi messi ai voti per ottenere l'accordo di investimento di tutti gli azionisti. Poi iniziano le trattative finanziarie e legali con gli innovatori.
Queste sono le innovazioni che ora vengono portate all'interno della filiale di Team for the Planet. Il risultato finale del processo!
A la fois une solution d’ingénierie pour la façade et la fourniture des pièces déterminées
Vouloir créer une communauté pluridisciplinaire
The platform to bring electric mobility to everyone
Hemp-Act développe les solutions, fait fabriquer, vend ses équipements et son expertise
interconnexion des actions
a public benefit org focusing on the development of local resilience and global regenerati
Large-scale regenerative marine biodiversity
Améliorer econologique et sociale des prestations sous traitées
Transition écologique + valeurs sociales + égalité des chances.
La possibilité d'avoir une toiture qui s'adapte aux trempératures exterieures
Faire comprendre que pendant que notre argent en banque peut détruire le futur des enfants
Si la science ne convainc pas, alors est-ce que l'art peut le faire ?
une manière de produire une alimentation qualitative tout en régénérant les sols.
L'accès aux images 3D serait payant.
Les fuites d'eau sont la cause de 20% de pertes
Répondre aux enjeux de souveraineté alimentaire et climatiques grâce au mycélium
Des systèmes de stockage qui diminuent les coûts de production des énergies intermittentes.
La communauté scientifique au gouvernement en 2023.